Catarratto: Vitigno a bacca bianca autoctono siciliano, prevalentemente coltivato nella provincia di Trapani anche se conta buone estensioni in tutta l’isola.
La sua origine si perde nella notte dei temppi, essendo tra i più antichi dell’isola. Il suo nome significa abbondanza e sottolinea l’elevata resa di frutto che ogni singola pianta riesce a dare.
Gli acini sono di media grandezza, sferici, poco pruinosi, verde-giallo tendente al dorato.
Vinificate in purezza le uve si caratterizzano per l’elevata acidità che influenza positivamente la freschezza aromatica e gustativa del vino.